Copyright © 2017 Giridarte
C.F. 97474800584
www.giridarte.com
Tel. 328.0758152
info@giridarte.com
Italia
1° percorso:
per chi soffre di “sportmania”, proponiamo un percorso nella città dello sport, nel complesso del Foro Italico, tra marmi bianchi, statue e mosaici. Se vi piace l’idea analizzeremo le opere di un importante architetto, lo Stadio Flaminio e palazzetto dello sport di Luigi Nervi.
2° percorso:
oramai è diventato uno dei luoghi preferiti dai romani, stiamo parlando dell’Auditorium o Parco della Musica creato da Renzo Piano. Se deciderete per questa visita aspettatevi non solo buona musica ma mostre, parchi e ...ville romane.
3° percorso:
se vi attraggono i numeri e la matematica non è un’opinione allora dovete proprio venire all’EUR. Insieme conosceremo una Roma un po’ diversa, la città del futuro (nella testa degli architetti e non solo!) ispirata però dal passato.
4° percorso:
se volete essere accolti con tutti gli onori in una delle piazze più egocentriche di Roma puntate allora verso il quartiere Coppedè. Noi vi consigliamo di entrare seguendo le forme sinuose, le decorazioni improbabili e bizzarre di palazzine e ville, di un vero e proprio mago dell’architettura: Gino Coppedè.